Quante assenze si possono fare?

Il corso di rinnovo CQC non prevede l'esame una volta terminato (e per fortuna!...) però è obbligatoria la presenza.

Le disposizioni in questo ambito sono molto precise e non lasciano libertà di interpretazione.

Si possono fare solo 3 ore di assenza senza bisogno di recupero. Quindi se per esempio hai frequentato tutte le prime 32 ore senza fare assenze, puoi saltare le ultime 3 ore del corso senza alcun problema.

Se invece superi le 3 ore di assenza, è obbligatorio recuperare TUTTE le ore perse. Quindi se per esempio sei mancato a 7 ore, devi recuperare a pagamento tutte le 7 ore. I recuperi vanno fatti sui moduli/argomenti persi.

So già la domanda che ti stai facendo.... chi controlla?

Ebbene devi sapere che la CQC (sia il corso iniziale che il rinnovo) prevedono una comunicazione costante fra le autoscuole e la Motorizzazione.

Una volta iniziata la lezione, il docente deve inviare i dati dei presenti (entro 15 minuti) alla Motorizzazione. Successivamente la Motorizzazione stessa, in risposta, invia la pagina del registro da firmare per dimostrare la presenza. 

Per quanto riguarda i ritardi quindi hai già la risposta. Oltre i 15 minuti di ritardo, automaticamente verrà annotata l'assenza alla lezione.

Qui c'è un approfondimento da fare per essere chiari. Le lezioni si dividono in blocchi da 2 o da 3 ore a seconda del calendario. Un'assenza di 20 minuti per esempio, farà risultare l'assenza per tutto il blocco della lezione e non solo per un'ora. Mi spiego: supponiamo che la lezione inizi alle ore 18.00.

Fino alle 18,15 il ritardo non comporta nulla.

Oltre le 18,15 invece verrà annotata l'assenza. E se la lezione era dalle 18,00 alle 21,00 verranno conteggiate come perse tutte e 3 le ore di lezione!

Quando ti iscrivi al corso quindi devi essere certo della possibilità di frequentare le ore previste per evitare costi extra o addirittura la perdita del corso.

Hai domande o dubbi? Scrivici!